Gli allevamenti Val Di Paglia Alleva si distinguono per i metodi tradizionali, la genuinità dell'alimentazione e la qualità della vita. Sono composti fondamentalmente da incroci con razze da carne e da due tipi di razze bovine.
Limousine
Bovini robusti e dal carattere forte, caratterizzati da una carne tenera e molto saporita, tale da renderla una delle migliori razze per la produzione di carne di ottima qualità. Capace di adattarsi ad ambienti difficili, si distingue anche per una massa muscolare e una struttura scheletrica che consente di ottenere una maggior quantità e qualità del prodotto, nonchè una grandezza maggiore di tagli pregiati quale il tomahawk e le bistecche. I sapori ed i profumi dei pascoli toscani, il clima, l’aria pulita e lo stile di vita non sottoposto a costrizioni come da allevamento intensivo, rendono la carne ancora più gustosa, esaltandone le caratteristiche. Tra le varie peculiarità, un minor contenuto di colesterolo, assenza di grasso superfluo e pochissima perdita di volume e peso dopo la cottura.
Chianina
Una razza bovina antica, prestigiosa e importante, risalente all’Impero Romano. Taglia molto grande, sui 1800 chili di peso i maschi e oltre 1000 le femmine, vengono allevati prevalentemente al pascolo godendo di una vita sana e naturale ed un’alimentazione genuina. La carne è magra, con una buona distribuzione del grasso all’interno della massa muscolare. Spesso viene considerata migliore quella della femmina, la scottona, di colore rosso vivo, consistente, elastica e soda. In realtà la qualità della Chianina è direttamente consequenziale al tipo di allevamento praticato. Si distingue per diverse peculiarità: è magra e molto digeribile, quasi come le carni bianche, ha una percentuale di proteine superiore al 20%, colesterolo inferiore ai 50 mg per etto e un rapporto tra gli acidi insaturi e saturi superiore a 1, il che la rende ottima per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Molto pregiati i tagli che vi si possono ottenere. Pancia, petto, sottospalla, girello, reale, collo, muscolo posteriore, muscolo anteriore, campanello, fesa, noce, scamone, costata, lombata, copertina. Famosa in tutto il mondo la Bistecca Fiorentina, che proprio da essa trae l’ingrediente fondamentale, più gustoso e conosciuto.